Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origine franca Laudus di cui si ha un esempio in un atto del 1355 dove è citato un ser Laudus Lambardo.
Si trovano tracce di questa cognomizzazione a Salerno in un atto di conferimento della rettoria parrocchiale di S. Angelo in Solofra al sacerdote Pietro de Laudisio di Montoro (AV).
Il cognome Laudisa, molto raro, è tipico di Lecce.
Laudisi, rarissimo, potrebbe essere dell'Irpinia.
Laudisio, molto raro, sembra specifico del napoletano, salernitano e potentino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Laudisio è 1736° nella regione Basilicata
Il cognome Laudisio è 1315° nella provincia di Potenza
Il cognome Laudisio è 5° nel comune di Guardia Perticara (PZ)