Potrebbe derivare da forme etniche dialettali riferite alla zona del Monte Lattaro all'interno della penisola sorrentina.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Putignano nel barese fin dal 1700.
Il cognome Lattarulo ha un piccolo ceppo nell'avellinese, uno nel materano, ma il grosso è in Puglia, nel barese, nel tarentino e nel foggiano. Lattarula è praticamente unico. Lattaruli è specifico di Mola di Bari.
Il cognome Lattarulo è 944° nella regione Puglia Il cognome Lattarulo è 506° nella provincia di Bari Il cognome Lattarulo è 21° nel comune di CANDELA (FG)