Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome legato alla forma arcaica del vocabolo lancia, ad indicare probabilmente il mestiere dell'uomo d'armi o più semplicemente la funzione di portatore d'armi.
Una famiglia Lanzi è annoverata tra la nobiltà ghibellina di Trescore (BG).
Il cognome Lanzi occupa l'areale che comprende Lombardia, Emilia, Toscana, Umbria e Lazio.
Lanzini è lombardo e toscano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Lanzi è 497° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Lanzi è 133° nella provincia di Reggio Emilia
Il cognome Lanzi è 1° nel comune di Torre Cajetani (FR)
Stemma
 | Lanzi (EMI) (Bologna)
|
 | Lanzi (LAZ) (Roma)
|
 | Lanzi (LAZ UMB) (Terni, Bagnoregio, Stroncone) di rosso al ferro di lancia di argento posto in palo, col capo di azzurro caricato di 3 stelle d'argento di 6 punte ordinate in fascia e sostenuto da una trangla d'oro |