Dovrebbe derivare dal nome del paese di Lanzara, una frazione del paese di Castel San Giorgio nel salernitano. Un principio di questo cognome si trova fin dal 1179 come De Lanzara.
In alcuni casi potrebbe derivare da un soprannome che indicava chi di mestiere usava o produceva delle lance.
Il cognome Lanzara ha un grosso ceppo romano, ed uno campano, nel salernitano, nel napoletano, e nell'avellinese. Lanzari è praticamente unico. Lanzaro è anch'esso campano, di Napoli soprattutto e del napoletano. Lanzarone è siciliano.
Il cognome Lanzarone è 2821° nella regione Sicilia Il cognome Lanzarone è 816° nella provincia di Trapani Il cognome Lanzarone è 61° nel comune di MAZZARINO (CL)