Potrebbe avere origini sveve e derivare dal nome germanico Landfrid, oppure, più probabilmente, deriva dall'italianizzazione del nome normanno Lanfrik.
Si ricorda il figlio del marchese di Bellarena in Molise, Giacomo Lanfreschi, arcivescovo di Matera ed Acerenza, e l'ischitano Francesco Lanfreschi (Ischia 1691 - Matera 1772) che ricoprì la sede arcivescovile dal 1738 al 1754, dopo essere stato Vescovo di Gaeta.
Il cognome Lanfreschi è specifico di Ischia.
Il cognome Lanfreschi è 14021° nella regione Campania Il cognome Lanfreschi è 9002° nella provincia di Napoli Il cognome Lanfreschi è 137° nel comune di ISCHIA (NA)