Dovrebbe derivare dall'italianizzazione di nomi germanici medioevali come Landdrud (il cui significato potrebbe essere "amico della terra"), o come Landric ("ricco, potente nella sua terra"), oppure dal cognome francese Landrau forse legato al nome Andrè.
Un'ultima ipotesi è che derivi dal medioevale italiano Landro, forma arcaica del nome Leandro.
Il cognome Landro ha un ceppo genovese, uno in Calabria nel vibonese ed uno in Sicilia nel messinese e nel catanese. Landra è piemontese, del cuneese e di Torino e Volpiano nel torinese. Landri è campano, del salernitano.
Il cognome Landro è 2270° nella regione Calabria Il cognome Landro è 262° nella provincia di Vibo Valentia Il cognome Landro è 2° nel comune di PARGHELIA (VV)