Dovrebbe derivare dal toponimo Malfa (ME) sull'isola di Salina (una delle Eolie), nome che probabilmente deriva dall'essere questa località una colonia dell'antica Amalfa o Amalfia, l'attuale Amalfi (...Inde vero Amalfia ab Amalfitanis est nominata. ...).
Esiste anche un'ipotesi che propone una derivazione dal nome della gens latina del I secolo Amarphia, mentre pare meno accettabile la teoria che propone una derivazione dal nome greco Malfia (si ricorda ad esempio Malfia la figlia del principe di Melitene). Potrebbe anche derivare da altri nomi di località il cui nome sia basato sul vocabolo antico malf, "cavità, conca".
Il cognome Lamalfa ha qualche presenza in Calabria e in Sicilia. La Malfa è siciliano, del messinese in particolare.
Il cognome Lamalfa è 5838° nella regione Calabria Il cognome Lamalfa è 1787° nella provincia di Vibo Valentia Il cognome Lamalfa è 42° nel comune di SAN FERDINANDO (RC)