Deriva dal nome medioevale germanico Lanfrancus che significa"libero nella terra" o "liberatore della patria".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Brescia nel 1500 con Battista Laffranchi di Lovere, fabro a violinis, nel contado di Bormio nel 1600 nei Quaterni inquisitionum: "... in stuffa domus habitationis mei Sermondi cancellarii sedentibus, denuntiando comparuerunt videlicet: Laurentius quondam Ioannis Laffranchi et Andreas quondam magistri Nicolini Morselli de Semogo Communis Burmii...".
Il cognome Laffranchi è tipicamente del bresciano.
Il cognome Laffranchi è 2309° nella regione Lombardia Il cognome Laffranchi è 327° nella provincia di Brescia Il cognome Laffranchi è 5° nel comune di SELLERO (BS)