Potrebbe derivare dal cognomen latino Labienus.
Si ricorda Titus Atius Labienus (100a.C. - 45a.C.) uno dei luogotenenti di Caio Giulio Cesare che lo tradì per passare nelle schiere dei seguaci di Gneo Pompeo come si legge nel De Bello Gallico di Cesare: "...Labienus interitu Sabini et caede cohortium cognita, cum omnes ad eum Treverorum copiae venissent, veritus ne, si ex hibernis fugae similem profectionem fecisset, hostium impetum sustinere non posset..:".
Il cognome Labieni sembrerebbe specifico del cagliaritano.
Il cognome Labieni è 3418° nella regione Sardegna Il cognome Labieni è 1090° nella provincia di Cagliari Il cognome Labieni è 223° nel comune di SETTIMO SAN PIETRO (CA)