Potrebbe derivare da un soprannome di mestiere legato al candeggio e sbiancatura dei tessuti, mentre in alcuni casi potrebbe derivare anche da nomi di contrade contenenti la radice Bianca, dove forse risiedevano o avevano avuto origine i capostipiti.
Il cognome Labianca è decisamente pugliese, del barese e del foggiano in particolare. La Bianca ha ceppi in tutta la Sicilia, soprattutto nel palermitano, ma ha ceppi anche nel siracusano, catanese, messinese, ennese e trapanese, si individua anche un ceppo pugliese, in particolare nel barese, ed uno nel casertano.
Il cognome Labianca è 772° nella regione Puglia Il cognome Labianca è 302° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Labianca è 10° nel comune di TRINITAPOLI (BT)