Dovrebbe derivare dal nome delle località omonime presenti nel ternano, nel teramano o nel frusinate, oppure dal termine medioevale latino palumbarius, "falcone", forse ad identificare nell'allevamento dei falchi da caccia il mestiere del capostipite.
Il cognome La Palombara è abruzzese, specifico del teatino.
Il cognome La Palombara è 2466° nella regione Abruzzo Il cognome La Palombara è 911° nella provincia di Chieti Il cognome La Palombara è 54° nel comune di VASTO (CH)