Dovrebbe derivare dal nome, presente nel Medioevo, Cattus/Catto o da soprannomi legati al latino catus, "gatto" che indicavano l'agilità o l'astuzia del capostipite.
Si trovano esempi di questo cognome a Viterbo in un testamento del 1306 con "...Nobilis vir dominus Visconte Gactus filius quondam domini Raynerii Gacti civis viterbiensis...", e a Pisa nella seconda metà del 1200 dove si trovano certi Bectus Gactus, Guccius Gactus e Andreas Gactus citati in alcuni atti.
Il cognome La Gatta è tipico napoletano e foggiano.
Il cognome La Gatta è 2405° nella regione Campania Il cognome La Gatta è 385° nella provincia di Foggia Il cognome La Gatta è 26° nel comune di CASTELLO DI CISTERNA (NA)