Dovrebbe trattarsi di una forma etnica arcaica per una località, forse scomparsa, dell'area reggina, oppure potrebbe anche avere origini normanne e derivare da un'italianizzazione dell'etnico della città vichinga di Jokula.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano nel 1700 a Seminara, sempre nel reggino, dove esisteva all'epoca una famiglia artigiana con questo cognome.
Secondo un'ulteriore ipotesi deriva da un soprannome originato dal termine dialettale calabrese joculanu, "gioioso".
Il cognome Ioculano, estremamente raro, è tipico del reggino. Joculano è quasi unico.
Il cognome Ioculano è 3378° nella regione Calabria Il cognome Ioculano è 1217° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Ioculano è 16° nel comune di SANTA CRISTINA D'ASPROMONTE (RC)