Potrebbe derivare dal soprannome latino Invictus.
Si ricorda Caesar Marcus Flavonius Victorinus Pius Felix Invictus Augustus, usurpatore, acclamato nel 268 imperatore delle Gallie, sconfitto nel 271 da Lucio Domizio Aureliano, imperatore romano.
Il cognome Invitto ha presenze in Campania ed un piccolo ceppo nel leccese. Invitti ha un piccolo ceppo a Lecco ed uno altrettanto piccolo a Milano.
Il cognome Invitto è 11201° nella regione Puglia Il cognome Invitto è 2839° nella provincia di Lecce Il cognome Invitto è 109° nel comune di MONTEFORTE CILENTO (SA)