Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Fante o Fantino, letteralmente "bambino, ragazzo", che indicava una persona dai tratti fanciulleschi, oppure era un soprannome che distingueva un figlio dal padre omonimo (come il "Junior" inglese).
In alcuni casi si tratterebbe di cognome attribuito ad un bambino abbandonato.
Il cognome Infante è tipico del sud, di Campania, Puglia e del cosentino.
Infanti è decisamente friulano.
Infantini, molto raro, ha un ceppo a Camerota (SA) ed uno a Lecce.
Infantino è tipicamente siciliano e del reggino, con ceppi anche in Basilicata ed in Campania.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Infante è 497° nella regione Campania
Il cognome Infante è 176° nella provincia di Foggia
Il cognome Infante è 4° nel comune di Stio (SA)