Deriva da modificazioni dialettali di diminutivi del nome Giovanni.
Di quest'uso si ha un esempio nel 1400: "...Jannellus de Cuchis de Martinengo barbitonsor civitatis Pergami...".
Il cognome Iannelli è tipico del centrosud, della Campania in particolare. Iannella è campano, delle province di Benevento e Avellino. Jannelli è una variante molto più rara. Jannello è una diversa trascrizione del cognome precedente. Iannielli è del potentino. Janniello è una diversa trascrizione del cognome precedente.
Il cognome Iannelli è 664° nella regione Campania Il cognome Iannelli è 83° nella provincia di Benevento Il cognome Iannelli è 7° nel comune di PADULA (SA)