Origine
Potrebbe derivare dall'aferesi di nomi d'origine greca come Kyriacos, ma è pure possibile una derivazione dal nome ebraico Yaaqobh. Tracce di questa cognomizzazione nel cosentino si trovano fin dal 1600 a Grimaldi con il regio notaio Giovanni Iacoe.
Il cognome Iaco è praticamente unico.
Iacoe è rarissimo.
Iacoi estremamente raro, sono tipici della zona di Rossano (CS) e Longobucco (CS).
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Iaco è 6798° nella regione Sicilia
Il cognome Iaco è 2293° nella provincia di Lecce
Il cognome Iaco è 14° nel comune di La Valle (BZ)