Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal termine gutta auri o "goccia d'oro", o da nomi gratulatori medioevali come Guttadauro che parrebbe essere di origini spagnole (il capostipite Egidio sarebbe arrivato in Sicilia al seguito di Re Martino I d'Aragona nel 1380).
Il cognome Guttadauro è tipico di Palermo e della provincia di Caltanissetta. Guttadauria è tipico del nisseno, di San Cataldo in particolare.
Il cognome Guttadauro è 2108° nella regione Sicilia Il cognome Guttadauro è 733° nella provincia di Caltanissetta Il cognome Guttadauro è 67° nel comune di PIANA CRIXIA (SV)
Stemma
Guttadauro(SIC) (Catania) Titolo: barone di Reburdone, Pedagaggi; principe di Emmanuele d’azzurro, a tre fasce d’oro, gocciate inferiormente di sei pezzi dello stesso, tre gocce cadenti dalla prima fascia, due dalla seconda e una dalla terza