Potrebbe derivare da soprannomi legati al termine in dialetto calabrese gullo che significa "privo di corna" oppure dal cognomen latino Gullus.
Un esempio di questo nome, già come principio di cognomizzazione, si trova a Volterra dove, nel 1208, è uno dei consoli un certo Lionardo di Gullo: "...Nos, Leonardus Gulli et Bonacursus Rolandini et Sigerius Guczolini, Vulterrani consules, ordinamus atque firmamus...".
Il cognome Gullo è tipico della Sicilia ma presenta un ceppo anche nel bolognese.
Il cognome Gullo è 304° nella regione Sicilia Il cognome Gullo è 121° nella provincia di Palermo Il cognome Gullo è 2° nel comune di SAN PIETRO A MAIDA (CZ)