Potrebbe derivare dall'italianizzazione del nome longobardo Wandhari con il significato di "colui che combatte con destrezza", oppure anche dal mestiere di guantai o di fabbricanti di guanti, svolto dal capostipite.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Verona agli inizi del 1400 con Paolo Filippo Guantieri, patrizio veronese fatto cavaliere dal Marchese Niccolò III.
Il cognome Guantieri, molto raro, è tipico del veronese. Guantiero, rarissimo, sembrerebbe anch'esso del veronese.
Il cognome Guantieri è 16410° nella regione Veneto Il cognome Guantieri è 4200° nella provincia di Verona Il cognome Guantieri è 91° nel comune di MARANO DI VALPOLICELLA (VR)