Dovrebbe derivare dall'apocope del nome longobardo Gromoaldo (Grimoaldo) nome reso famoso dal maestro di palazzo che attorno al 650 costrinse all'esilio il re merovingio Dagoberto II.
Tracce dei Conti Gromo si hanno a Ternengo (BI) fin dal 1100.
Il cognome Gromo, rarissimo, sembra specifico del biellese.
Il cognome Gromo è 8358° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Gromo è 1547° nella provincia di Biella Il cognome Gromo è 96° nel comune di POLLONE (BI)