Origine
Dovrebbe derivare dal nome gratulatorio medioevale cristiano Gratiadei (ringraziato sia Iddio).
Nel Codice Diplomatico Istriano, all'anno 1310, si legge di un sinodo tenuto dall'Arcivescovo Graziadio.
Il cognome Graziadei, molto raro, sembra avere un ceppo nel trentino e uno nel potentino.
Graziadio, più raro, sembrerebbe specifico dell'alto cosentino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Graziadei è 732° nella regione Trentino-Alto Adige
Il cognome Graziadei è 637° nella provincia di Bolzano
Il cognome Graziadei è 3° nel comune di Padergnone (TN)
Stemma
 | Graziadei (EMI) (Ferrara) d'azzurro al castello torricellato di tre pezzi d'oro, incendiato di rosso, accostato da due grappoli d'uva al naturale, posto sopra un terreno di verde nel quale è confitta una spada d'argento |
 | Graziadei (EMI) (Ferrara) castello di argento (3 torri) merlato alla ghibellina le 3 torri infiammate di oro - 2 grappoli di uva uscenti dai lati del castello al naturale su azzurro |