Dovrebbe essere di origini normanne ed indicare un capostipite proveniente dal paese di Granville, nella bassa Normandia, in Francia, o derivare direttamente dall'italianizzazione del cognome francese Granvillain, con lo stesso significato, probabilmente giunto in Sicilia al seguito degli angioini.
Il cognome Granvillano è specifico di Gela nel nisseno. Granvillani, rarissimo, è presente in Lombardia.
Il cognome Granvillani è 21202° nella regione Liguria Il cognome Granvillani è 4964° nella provincia di Pavia Il cognome Granvillani è 18° nel comune di PINAROLO PO (PV)