Potrebbe derivare dal latino granata mala, "frutti granosi", cioè i frutti del melograno, per indicare chi produceva o vendeva questi frutti oppure da un soprannome per chi aveva capelli o carnagione rossa. Una terza ipotesi è che derivi dal nome di una frazione di Santa Maria del Cedro, in provincia di Cosenza, oppure da un monte in provincia di Foggia ed infine dalla città spagnola di Granada.
Il cognome Granato, decisamente meridionale, ha un forte nucleo in Campania.
Il cognome Granato è 460° nella regione Campania Il cognome Granato è 294° nella provincia di Salerno Il cognome Granato è 8° nel comune di SANT'AGATA DI PUGLIA (FG)