Origine
Deriva da soprannomi legati alla carica di giudice o di incarico pubblico (dal latino judex, "magistrato, giudice", che deriva da jus, "legge" e quindi per esteso "pronunciare il giudizio, la sentenza").
Il cognome Giudice è soprattutto meridionale, con nucleo principale nella Sicilia meridionale.
Giudicepietro è presente in Basilicata e Campania.
Giudicianni è campano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Giudice è 194° nella regione Sicilia
Il cognome Giudice è 41° nella provincia di Siracusa
Il cognome Giudice è 1° nel comune di Santa Marina (SA)
Stemma
 | Giudice (SIC) (Messina, Palermo, Marsala) Titolo: barone del Sollazzo inquartato d'azzurro e di rosso, alla croce dentata d'argento; al capo d'oro caricato dall'aquila bicipite di nero coronata sulle due teste |
 | Giudice (LIG PIE) (Tortona, Genova) Titolo: consignori di Lerma (?) Trinciato di rosso e d’azzurro, alla banda d'argento, attraversante sul tutto |
 | Giudice (CAM) (Napoletano) (d'azzurro, a tre stelle (8) d'oro ordinate in fascia, accompagnate da un lambello di tre pendenti di nero posto in capo) |