Origine
Deriva dal nome Gherardo (dal germanico Gerald e significa "abile nel maneggiare la lancia"), di cui si trovano testimonianze in Linguadoca nel XI secolo con Giraudus de la Breviera.
Giraudo e Giraudi sono cognomi tipicamente piemontesi, del cuneese e torinese in particolare.
Giraud è torinese.
Girod è tipico della Valle d'Aosta.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Giraudo è 20° nella regione Piemonte
Il cognome Giraudo è 3° nella provincia di Cuneo
Il cognome Giraudo è 1° nel comune di Borgo San Dalmazzo (CN)
Stemma
 | Giraudo (PIE) (Roccavione, Borgo San Dalmazzo) di ..., alla banda di rosso, affiancata di sopra da un'aquila di ... spiegata, di sotto da un fiore di ... |