Deriva dal nome proprio Giorgio (dal greco gheorgos, che significa "agricoltore"), ma la sua diffusione si deve anche al culto per i numerosi santi omonimi tra cui San Giorgio il Grande ricordato per aver trafitto il drago simbolo del male.
Il cognome Giorgio è maggiormente presente nel sud Italia.
Il cognome Giorgio è 463° nella regione Basilicata Il cognome Giorgio è 258° nella provincia di Bari Il cognome Giorgio è 4° nel comune di ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)