Origine
Potrebbe derivare dal cognomen latino Gordianus oppure dal nome medioevale italiano Giordano (dal fiume omonimo che significa "fiume che scorre" o "coppia di fiumi"), o ancora dal francese Jourdain.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nell'archivio di stato di Sondrio in un atto del 1484: "...Item vigore unius consilii ordinati in caneparia illius Antonii caniparii in manibus Johannis quondam Bernardi Jordani de Livigno presentis stipulantis...".
Il cognome Giordani è molto diffuso in tutto il centronord.
Presenza
Popolarità
Il cognome Giordani è 110° nella regione Trentino-Alto Adige
Il cognome Giordani è 90° nella provincia di Trento
Il cognome Giordani è 2° nel comune di Ronzo-Chienis (TN)
Stemma
 | Giordani (TOS) (Prato) Inquartato decussato d'oro e d'azzurro, a due bisanti del primo nei quarti del secondo, e al tortello d'azzurro attraversante in cuore; il tutto abbassato sotto il capo d'azzurro, caricato di una stella a sei punte d'oro |
 | Giordani (TOS) (Firenze, Prato) D'azzurro, alla testa di leone d'oro, lampassata di rosso |
 | Giordani Giordani
|