Potrebbe derivare dal nome Giacinto, così come dal nome Gianquinto (Giovanni + Quinto).
Di quest'uso si ha un esempio in un atto del 1042 scritto in Solofra (AV): "...Ideoque nos leo filius quondam Giaquinti et comitissa filia quondam Iohanni, qui sumus vir et uxor, clarefacimus nos abere rebus in locum Montorum ubi miscianus dicitur, rotense finibus...".
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Cava dei Tirreni fin dalla seconda metà del 1400 ed in un atto del 1510 viene citato un certo Giovanni de Giaquinto, del quondam Furculi de Giaquinto.
Il cognome Gianquinta è quasi unico. Gianquinto, molto raro, è tipico della Sicilia occidentale. Giaquinta sembra originario del sud della Sicilia.
Il cognome Gianquinto è 2479° nella regione Sicilia Il cognome Gianquinto è 343° nella provincia di Trapani Il cognome Gianquinto è 100° nel comune di TRAPANI (TP)