Potrebbe avere origini francesi e trattarsi dell'italianizzazione di un Jean (Giovanni) Lavigne (cognome molto diffuso in Francia e che deriva dall'essere il capostipite proprietario di un vigneto).
Il cognome Giannelavigna è specifico di Napoli.
Il cognome Giannelavigna è 11336° nella regione Campania Il cognome Giannelavigna è 6919° nella provincia di Napoli Il cognome Giannelavigna è 547° nel comune di CASANDRINO (NA)