Dovrebbe derivare dal toponimo Gallio in provincia di Vicenza.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Foza (VI) almeno dalla seconda metà del 1400 quando acquisisce la cittadinanza di Foza una famiglia Geller (con pronuncia tedesca trasformata in Gheller), nel 1534 compare in una controversia un certo Pietro Gheller residente a Foza.
Il cognome Gheller è tipico della zona dei sette comuni di area cimbrica dove tutt'ora si parla un dialetto di origine germanica, diffuso tra vicentino e trevisano.
Il cognome Gheller è 933° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Gheller è 681° nella provincia di Vicenza Il cognome Gheller è 1° nel comune di FOZA (VI)