Gentili - Origine del Cognome

Origine del cognome Gentili
Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Gentile o da soprannomi legati al termine latino gentilis, "appartenente ad una determinata gens (gruppo di famiglie)". In epoca romana gentile era sinonimo di straniero, non facente parte del popolo romano.
Il cognome Gentili è diffuso in tutto il centro nord, con un importante nucleo nel Lazio.
Presenza
Ci sono circa 5183 famiglie Gentili in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Gentili in Italia!
Popolarità
Il cognome Gentili è 36° nella regione Marche
Il cognome Gentili è nella provincia di Macerata
Il cognome Gentili è nel comune di CAMPAGNANO DI ROMA (RM)
Stemma
Stemma della famiglia GentiliGentili (LAZ) (Velletri)
spaccato; nel 1° d’argento, al cane bracco slanciato al naturale, collarinato d’oro e sostenuto da una catena di nero movente dall’alto del capo; al 2° d’argento, a tre bande di rosso; colla fascia dello stesso attraversante sulla partizione
Stemma della famiglia GentiliGentili (CAM) (Napoli)
(cinque punti d'azzurro equipollenti a quattro d'oro
Stemma della famiglia GentiliGentili (LAZ) (Roma)
d'azzurro al destrocherio di carnagione vestito di rosso, movente dal fianco sinistro e tenente un ramo di rose fiorito di 3 pezzi di rosso; accompagnato in capo da una stella d'argento
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook