Origine
Potrebbe derivare da toponimi come Gazzo Padovano (PD), Gazzo Veronese (VR) o Gazzolo (VR) oppure da un soprannome legato al termine gazetta che nel 1578 indicava una moneta in uso nel padovano.
Nel 1433 si ha un Giacomo figlio di Antonio Gazetta nella provincia di Padova "Giacobus Gazetta quodam Albertui"; nel 1538 alla Corte di Francesco I Re di Francia, si ha, tra le dame di corte di Caterina de Medici, Catarina Gazetta che andò poi in sposa al Visconte de la "Motte au Groing". Piero Gazetta, ottiene nel 1538 una lettera di naturalizzazione firmata Francesco I con l'autorizzazione reale ad avere dei beni in Francia. Antonio Gazetta ottiene nel 1545, da Caterina de Mèdici, una lettera di raccomandazione per il Duca De Medici di Firenze.
Il cognome Gazzetta è veneto, del padovano e veneziano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Gazzetta è 1793° nella regione Veneto
Il cognome Gazzetta è 679° nella provincia di Venezia
Il cognome Gazzetta è 11° nel comune di Pocenia (UD)