Dovrebbe derivare da soprannomi legati o a caratteristiche comportamentali, o a episodi che avevano a che vedere con dei gatti oppure originati da toponimi quali Gatta (RE), Gattaia (FI), Gattaiola (LU), Gatteo (FO) e Gattico (NO).
Il cognome Gatelli ha tre ceppi: uno nel milanese, lodigiano e pavese, uno nel bresciano ed uno nel forlivese. Gattinoni dovrebbe essere originario del lecchese. Gattoni ha tre ceppi: uno tra novarese e varesotto, uno nel milanese ed uno nel piacentino, ma esiste forse anche un probabile piccolo nucleo nelle Marche ai confini con la provincia di Rimini.
Il cognome Gattini è 2722° nella regione Marche Il cognome Gattini è 862° nella provincia di Massa-Carrara Il cognome Gattini è 13° nel comune di PUMENENGO (BG)
Stemma
GattiniGattini
Gattini(TOS) (Toscana)
Gattini(BAS) (Matera) Titolo: conti (d'azzurro al gatto d'argento tenente una vipera tra i denti, poggiato su tre monti di verde, e caricato sul capo da un lambello a tre pendenti di rosso