Dovrebbe derivare dal toponimo Gattinara (VC).
Fu un casato nobile insignito del titolo di Marchese che esercitò nel periodo rinascimentale signoria sulla fertile pianura tra la Sesia, il Ticino ed il Po.
Il cognome Gattinara, estremamente raro, ha un ceppo nel vercellese e pavese.
Gattinari ha un ceppo originario nel tarentino ed uno nella zona di Tagliacozzo (AQ).
![]() | Gattinara (PIE) (Torino) d'azzurro al decusse d'argento ancorato, accantonato da quattro gigli d'oro; col capo dell'impero |
![]() | Gattinara (PIE) (Biella) D'azzurro, al gatto d'argento, inferocito, armato di nero |
![]() | Gattinara Gattinara d'azzurro, a due ossa di morto decussate d'oro, accantonate da quattro gigli dello stesso |