Origine
Dovrebbe derivare dal cognome spagnolo García.
Esempio di questa cognomizzazione si trova a Roma nel 1600 con il Cardinale Vicario Generale della Curia Romana Giovanni Garsia.
Il cognome Garsia sembrerebbe avere due ceppi, in provincia di Roma e nell'isola di Pantelleria.
Presenza
Popolarità
Il cognome Garsia è 4516° nella regione Sicilia
Il cognome Garsia è 946° nella provincia di Trapani
Il cognome Garsia è 22° nel comune di Pantelleria (TP)
Stemma
 | Garsia (SIC) (Sicilia) D'azzurro all'uccello gaza d'argento posato in una pianura erbosa al naturale bagnata in punta da un fiume d'argento |
 | Garsia (SIC) (Sicilia) Titolo: barone di Colobra, Savochetta d’azzurro, all’uccello gaza d’argento, posto di fronte, pascolante sopra un terreno di verde sostenuto da un fiume del secondo, ombrato di nero, movente dalla punta |