Il cognome Garibbo, estremamente raro, è tipicamente ligure, probabilmente originario della provincia di Imperia.
Si ha traccia già in atti risalenti al 1200, a Genova: in una scrittura di compravendita del febbraio 1273 si parla di un tal Marino Carafico che a nome dei suoi soci e della sua galea, chiamata Bonaventura, compra da Giovanni Garibbo tanti canapi e sartie per soldi 50 per detta galea, che fa parte delle 14 allestite contro Manarola, e delle quali è ammiraglio Giacomo Squarzafico, Giovanni de Torrexella promette a Pasqualino Bontempo di andare in sua vece per rematore sulle galee, allestite contro Manarola, percependo soldi 31.
Il cognome Garibbo è 1288° nella regione Liguria Il cognome Garibbo è 172° nella provincia di Imperia Il cognome Garibbo è 22° nel comune di IMPERIA (IM)