Dovrebbe derivare da un soprannome originato dai termini medioevali germanici gadum, "stanza, camera", o gadumil, "tesoriere", forse ad indicare l'attività di albergatore o di tesoriere svolta dai capostipiti, o anche dal termine gard, "giardino", ad indicare nei capostipiti dei giardinieri.
Il cognome Gardumi è specifico di Trento. Gardumo, rarissimo, è del veronese.
Il cognome Gardumo è 29726° nella regione Veneto Il cognome Gardumo è 8717° nella provincia di Verona Il cognome Gardumo è 256° nel comune di CAPRIATE SAN GERVASIO (BG)