Potrebbe derivare dal nome e soprannomne medioevale Gambacia che si trova rappresentato in terra veneta da un tale dominus Benedictus Gambacia iudex mentre a Padova in uno scritto del 1247 viene indicato come teste un certo Ricardino Gambacia.
Il cognome Gambazza è tipicamente emiliano, del piacentino e del parmense. Gambazzi, molto raro, è del cremonese. Gambacci, quasi unico, è dell'aretino.
Il cognome Gambazza è 2434° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Gambazza è 307° nella provincia di Piacenza Il cognome Gambazza è 10° nel comune di FIORENZUOLA D'ARDA (PC)