Dovrebbe derivare da un soprannome probabilmente legato ad un episodio militare riferentesi ad una gamba d'oro.
Il casato dei Gambadoro nel XVIII secolo era titolare di feudo nel foggiano con il titolo di Baroni di Lucera e nel Molise con il titolo di Baroni di Chiauci nell'iserniese.
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni almeno dal 1700, a Limina (ME) nel 1750 opera un orafo che si chiama Pietro Gambadauro, famoso per una sua opera di Mineralogia.
Il cognome Gambadauro parrebbe del messinese. Gambadoro è specifico di Messina. Gambadori è caratteristico di Jesi nell'anconetano.
Il cognome Gambadauro è 9937° nella regione Sicilia Il cognome Gambadauro è 2359° nella provincia di Messina Il cognome Gambadauro è 303° nel comune di BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME)