Deriva dal nome medioevale Gallerano (il Compagni lo cita nella sua "Cronica").
Un Gallerani di Badia Polesine, fu nel 1800 Professore all'Univerfità di Camerino.
Il cognome Gallerani è tipico della zona tra Bologna e Ferrara.
Il cognome Gallerani è 364° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Gallerani è 19° nella provincia di Ferrara Il cognome Gallerani è 4° nel comune di CENTO (FE)
Stemma
Gallerani((TOS) Siena) D'oro, a tre fasce ondate di rosso
Gallerani(LOM) (Milano) inquartato, nel 1° e 4° d'oro all'aquila di nero, coronata del campo; nel 2° e 3° di rosso a tre fasce ondate d'oro