Potrebbe derivare dal nome latino di origine greca Gallenus, diversa grafia del nome Galenus.
E' anche possibile una derivazione dai toponimi Gallena (LU) e Galleno (PI).
La famiglia Galleni veniva annoverata fin dal 1600 tra i maggiorenti della città di Fucecchio (FI).
Il cognome Galleni è specifico della zona di Forte dei Marmi e Pietrasanta (LU). Galleno, molto raro, sembrerebbe dell'area di La Spezia.
Il cognome Galleni è 1601° nella regione Toscana Il cognome Galleni è 302° nella provincia di Lucca Il cognome Galleni è 14° nel comune di FORTE DEI MARMI (LU)