Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origine germanica Galdus (dal personale germanico Wald, che può essere tradotto come "colui che comanda") di cui si ha un esempio a Milano in una Carta investiture dell'anno 1180: "...Et ibi ipse Galdus et per se et per parabolam suprascriptorum Iohannis et Bergongioni et Guilielmi iuravit ad sancta Dei euvangelia fidelitatem iamdicto Guidotto, ut clientes domno salvo fidelitate anterioris domni....".
In alcuni casi potrebbe invece derivare da toponimi come Piazza del Galdo (SA) o San Bartolomeo in Galdo (BN).
Il cognome Galdino, molto raro, ha un ceppo romano ed uno siciliano.
Il cognome Galdino è 8162° nella regione Calabria Il cognome Galdino è 2443° nella provincia di Vibo Valentia Il cognome Galdino è 112° nel comune di CAULONIA (RC)