Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Galante. Si ha traccia del nome a Solofra (AV) in un atto del 1543 dove si legge di un certo Galante de Ciccarellis.
Il cognome Galanti è più tipico del centronord, ma presenta un ceppo autonomo in Sicilia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Galanti è 497° nella regione Marche
Il cognome Galanti è 104° nella provincia di Ascoli Piceno
Il cognome Galanti è 4° nel comune di Maltignano (AP)
Stemma
 | Galanti Galanti
|
 | Galanti (CAM) (Napoli) Titolo: conti troncato: nel 1º di rosso ad un crescente montante di argento accostato da due stelle di otto raggi del medesimo; nel 2º d'argento alla rosa gambuta e fogliata al naturale accostata da due gigli di rosso |
 | Galanti (VEN) (Venezia, Padova, Lancenigo) Titoli: Nobile d'argento alla fascia abbassata, sormontata da tre gigli in fascia, il tutto di rosso |