Dovrebbe derivare da soprannomi legati al vocabolo dialettale fugassa, fogassa, "focaccia", stante ad indicare il mestiere di focacciaro o a ricordare un'aneddoto ad esso riferito, ma è pure possibile un collegamento con nomi di località come ad esempio Cascina Fugazza di Cornate d'Adda (MI) o anche una derivazione dal nome latino Fugatius. Si ricorda Sanctus Fugatius inviato missionario in Britannia da Papa Eleuterio il cui pontificato durò dal 175 circa al 189.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano nell'elenco dei notai roganti dell'Archivio di Stato di Bergamo con un Giovanni fu Bartolomeo de Fugatia, di Bergamo.
Il cognome Fugazza è originario del pavese. Fugazzi è della zona tra la provincia di Piacenza e quella di Genova.
Il cognome Fugazza è 1022° nella regione Lombardia Il cognome Fugazza è 104° nella provincia di Lodi Il cognome Fugazza è 1° nel comune di SPINO D'ADDA (CR)