Dovrebbe derivare dal nome medioevale Frosio, Frosinus di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico Longobardo in un atto di vendita del 760 dove si può leggere: "...omnia sit in potestate eclesiae Sancti Donati, ubi Rachipert arcidiaconus rector esse uidetur, et in ecclesia Sancti Georgi, ubi Frosinus presbiter rector esse uidetur, in prefinito...".
Difficile invece una derivazione dal toponimo Frusinus (nome volscio dell'attuale città di Frosinone).
Il cognome Frosi è del cremonese. Frosio è del bergamasco e bresciano. Frusin, quasi unico è originario del comasco.
Il cognome Frusin è 35658° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Frusin è 13535° nella provincia di Foggia Il cognome Frusin è 1487° nel comune di MUGGIA (TS)