Dovrebbe derivare dal nome di un borgo della zona di Ponente tra Granarolo e Begato.
Antonietto Fregoso, poeta, figlio naturale di Spinetta Doge di Genova, dopo un periodo d'oro alla corte milanese degli Sforza, si ritirò nella sua villa di Colturano.
I Fregoso dal 1300 compaiono tra i Dogi di Genova.
La nobile famiglia Fregoso fu tra i Signori del Montefeltro nelle Marche.
Il cognome Fregosi è concentrato nell'area che comprende le province di Massa e di La Spezia. Fregoso è originario della provincia di La Spezia.
Il cognome Fregosi è 745° nella regione Liguria Il cognome Fregosi è 82° nella provincia di La Spezia Il cognome Fregosi è 5° nel comune di PODENZANA (MS)