Deriva da un soprannome legato al vocabolo dialettale forment, "frumento" e starebbe ad indicare il mestiere di coltivatore o commerciante di frumento.
Il cognome Formenti dovrebbe essere originario della provincia di Milano, Bergamo, Lodi. Formentera potrebbe essere ligure. Formentin è veneto e friulano. Formentini è tipico della fascia che dalla Lombardia, passa per l'Emilia Romagna e scende nelle Marche. Formento è piemontese, del torinese e cuneese, e ligure. Formenton è tipicamente veneto. Formentoni è molto raro.
Il cognome Formenti è 407° nella regione Lombardia Il cognome Formenti è 120° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Formenti è 3° nel comune di AGNOSINE (BS)