Dovrebbe derivare da un soprannome generato dal termine dialettale forapan, "cobite", un pesciolino presente nelle acque del Po.
Il cognome Forapani è specifico dell'area che comprende il mantovano ed il modenese soprattutto ed il bolognese. Forapan, quasi unico, è del veronese.
Il cognome Forapani è 6033° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Forapani è 1550° nella provincia di Mantova Il cognome Forapani è 86° nel comune di FAULE (CN)