Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi legati al significato simbolico attribuito alla fonte intesa come sorgente di spiritualità o di purezza di sentimenti oppure da toponimi quali Fontana (PR) - (NA), Fontana di Montella (AV), Fontana Liri (FR), Fontana Pradosa (PC), Fontanella (BG), Fontanelle (CE) e moltissimi altri.
Il cognome Fontana è assolutamente panitaliano, ma più diffuso al nord.
Fontanazza è tipico della provincia di Enna.
Fontanazzi è del modenese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Fontana è 28° nella regione Lombardia
Il cognome Fontana è 17° nella provincia di Vicenza
Il cognome Fontana è 1° nel comune di Gibellina (TP)
Stemma
 | Fontana (SAR) (Sardegna) Titolo: cavaliere partito nel 1° di verde, alla fontana a due bacini, ciascuno con due zampilli, d’argento; nel 2° d’azzurro all’alveare d’argento accompagnato da due api d’oro volanti verso gli angoli del capo |